competenza

competenza
com·pe·tèn·za
s.f.
1. CO l'essere competente; capacità ed esperienza in un determinato campo, in una determinata attività: competenza in materia, ha molta competenza in matematica, è un avvocato di grande competenza
Sinonimi: bravura, esperienza.
Contrari: imperizia, incompetenza.
2. TS dir., burocr. potere di emanare atti giuridici: la competenza del tribunale, del parlamento, del prefetto | ambito d'azione di un organo giurisdizionale o amministrativo: questa causa rientra sotto la competenza del foro di Torino
3. CO estens., pertinenza: la faccenda non è di mia competenza | sfera d'azione: questo non rientra nella competenza del nostro ufficio | spec. al pl., compito, funzione: queste sono le competenze del capo
Sinonimi: appartenenza, giurisdizione | giurisdizione | attribuzione, funzione.
4. CO spec. al pl., quanto compete, compenso, onorario: le competenze del medico, del notaio
Sinonimi: compenso, 1onorario.
5. TS ling. nella terminologia chomskyana: insieme delle conoscenze e delle regole grammaticali e linguistiche che permettono al parlante di comprendere (c. passiva) e formare (c. attiva) un numero infinito di nuove frasi; sapere linguistico | in glottodidattica, sociolinguistica, linguistica testuale: capacità di servirsi di una determinata parte o di un determinato aspetto della lingua: competenza lessicale, sintattica, testuale
6a. TS embriol. capacità di un'area embrionale di dare origine a un determinato organo
6b. TS biol. capacità di un organismo o di un organo di svolgere le proprie funzioni
7. TS med. integrità funzionale delle valvole cardiache
8a. TS geol. capacità di una corrente di trasportare detriti rocciosi
8b. TS geol. tendenza di una roccia a fratturarsi piuttosto che a deformarsi plasticamente in seguito a sollecitazioni meccaniche
9. RE tosc., gara, competizione; mettersi, stare a competenza con qcn., competere, gareggiare con lui | non c'è competenza, non c'è paragone
10. BU persona molto competente
Sinonimi: competizione.
\
DATA: 1673.
ETIMO: dal lat. tardo competĕntĭa(m), v. anche competere; nell'accez. 5 cfr. ingl. competence.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • competenza — /kompe tɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo competentia, der. di competĕre competere ]. 1. [l essere autorizzato ad esercitare un determinato ufficio, con la prep. di o assol.: la questione non è di c. di questo dipartimento ; esula dalla (sfera di ) mia …   Enciclopedia Italiana

  • competenza — s. f. 1. cognizione, conoscenza, perizia, intelligenza, autorità, capacità, esperienza, pratica, mestiere, autorevolezza, abilità, bravura, valentia, valore, professionalità, know how (ingl.) CONTR. incompetenza, incapacità, inabilità, imperizia …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • competenza retorica —    competènza retòrica    (loc.s.f.) Una delle due costituenti del modello bipar­tito secondo cui Plett, con evidente riferimento alla strutturalista discri­minazione tra i piani di langue e parole, ha ridistribuito le parti della retorica… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • competenza — {{hw}}{{competenza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi è competente, esperto. 2 (dir.) Misura della potestà d azione spettante per legge a ciascun organo giurisdizionale o amministrativo. 3 Attinenza, spettanza: l argomento è di sua –c. 4  spec …   Enciclopedia di italiano

  • competenza — pl.f. competenze …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • incompetenza — in·com·pe·tèn·za s.f. 1. CO mancanza di competenza o di esperienza in un determinato settore: incompetenza relativamente a, in fatto di informatica Sinonimi: dilettantismo, imperizia, inesperienza, inettitudine. Contrari: competenza. 2. TS dir.… …   Dizionario italiano

  • incompetenza — /inkompe tɛntsa/ s.f. [der. di incompetente ]. 1. (giur.) [mancanza di competenza, cioè del potere necessario, da parte di un organo, a svolgere una determinata funzione] ◀▶ competenza, giurisdizione, pertinenza. 2. [mancanza di competenza, di… …   Enciclopedia Italiana

  • appartenenza — ap·par·te·nèn·za s.f. AD 1a. l appartenere, il fare parte: appartenenza un gruppo sociale Sinonimi: competenza, pertinenza. 1b. spettanza, pertinenza: questione di appartenenza del Ministero Sinonimi: competenza, pertinenza. 1c. proprietà: se n è …   Dizionario italiano

  • giurisdizione — giu·ri·sdi·zió·ne s.f. CO TS dir. 1. funzione fondamentale dello Stato che consiste nella facoltà e nella competenza di applicare il diritto in modo imparziale nei casi concreti: giurisdizione amministrativa, civile, penale, militare | insieme… …   Dizionario italiano

  • Carlo Penco — (born August 1948) is an Italian analytic philosopher and associate professor of the philosophy of language at the University of Genoa in Italy. He received his Ph.D. in Philosophy Summa cum Laude at the University of Genoa in 1972 with a… …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”